Orientalismi italiani
Permalink: | http://skupni.nsk.hr/Record/ffzg.KOHA-OAI-FFZG:275951/TOC |
---|---|
Glavni autori: | Surdich, Francesco (Author), Trento, Margherita, Bellezza, Simone Attilio, Spackman, Barbara, Demichelis, Marco, Villa, Marta, Benevelli, Luigi, Leoni, Stefano A. E., Calia, Anna, Orvieto, Paolo, Brioni, Simone, Viola, Antonella |
Ostali autori: | Proglio, Gabriele (Author of introduction, etc.) |
Vrsta građe: | Drugo |
Jezik: | ita |
Impresum: |
Alba :
Antares,
2012.
|
Predmet: |
Sadržaj:
- Il viaggio in Oriente di Monsignor Geremia Bonomelli, vescovo di Cremona (1894) / Francesco Surdich
- Polyphonia Madurensis: Roberto Nobili, Bonifacio Sastri e Goncalo Fernandes, 1606-1610 / Margherita Trento
- "Erano buona gente, gli ucraini": stereotipi su se e sugli altri degli italiani in Russia durante la seconda guerra mondiale / Simone Attilio Bellezza
- Muslim in Milan: The Orientalism of Leda Rafanelli / Barbara Spackman
- L'etiopistica italiana fra afroorientalismo e colonialismo / Marco Demichelis
- L'Oriente giocattolo: rappresentazioni italiane dell'immaginario e propaganda nei giochi da tavolo tra 1800 e 1950 / Marta Villa
- Il fascino dell'Oriente, una grande passione d'amore e una grande passione professionale nella vita e nell'opera di Angelo Bravi (1911-1943) / Luigi Benevelli
- L'orientalismo musicale "ambiguo" di Gustavo Pesenti / Stefano A. E. Leoni
- Viaggiatori veneziani in Oriente tra ottomani e persiani (fine XV - inizi XVI secolo) / Anna Calia
- L'altro all'estremo dell'abiezione orientale / Paolo Orvieto
- Orientalism and former Italian colonies: an interview with Shirin Ramzanali Fazel / Simone Brioni
- L'orientalismo a tavola. Percezione e rappresentazione dell'alimentazione indiana nei racconti dei viaggiatori e residenti italiani nell'India Britannica (1860-1930) / Antonella Viola