Bisogna imparare l'italiano alla scuola dell'obbligo? Motivazione e atteggiamenti degli studenti riguardo allo studio dell'italiano in contesti diversi

Sebbene i nuovi programmi d’ educazione tendano a stimolare l’ apprendimento di più ; lingue straniere sin dall’ inizio dell’ educazione primaria, sembra che la scelta della lingua italiana sia sempre meno frequente rispetto ad altre lingue offerte dalle scuole. Nel presente articolo verrano present...

Full description

Permalink: http://skupni.nsk.hr/Record/ffzg.KOHA-OAI-FFZG:312705/Similar
Matična publikacija: Problematiche e prospettive della lingua e della cultura italiana in una società in trasformazione
295
Glavni autor: Mardešić, Sandra (-)
Vrsta građe: Članak
Jezik: ita

APA stil citiranja

Mardešić, S. (2010). Bisogna imparare l'italiano alla scuola dell'obbligo? Motivazione e atteggiamenti degli studenti riguardo allo studio dell'italiano in contesti diversi: Bisogna imparare l'italiano alla scuola dell'obbligo? Motivazione e atteggiamenti degli studenti riguardo allo studio dell'italiano in contesti diversi. Problematiche e prospettive della lingua e della cultura italiana in una società in trasformazione.

Chicago stil citiranja

Mardešić, Sandra. "Bisogna imparare l'italiano alla scuola dell'obbligo? Motivazione e atteggiamenti degli studenti riguardo allo studio dell'italiano in contesti diversi: Bisogna imparare l'italiano alla scuola dell'obbligo? Motivazione e atteggiamenti degli studenti riguardo allo studio dell'italiano in contesti diversi." 2010.

MLA stil citiranja

Mardešić, Sandra. "Bisogna imparare l'italiano alla scuola dell'obbligo? Motivazione e atteggiamenti degli studenti riguardo allo studio dell'italiano in contesti diversi: Bisogna imparare l'italiano alla scuola dell'obbligo? Motivazione e atteggiamenti degli studenti riguardo allo studio dell'italiano in contesti diversi." 2010.