Espressioni parafrastiche a confronto: esempi italiani, spagnoli e portoghesi
Il presente studio si propone un'analisi sincronica contrastiva italiano-spagnolo- portoghese, con particolare riferimento alle espressioni di riformulazione parafrastica. Gli elementi prescelti per tale analisi hanno la funzione metacomunicativa del linguagio e fanno parte degli indicatori di...
Permalink: | http://skupni.nsk.hr/Record/ffzg.KOHA-OAI-FFZG:315746/Details |
---|---|
Matična publikacija: |
La penisola iberica e l’Italia: rapporti storico- culturali, linguistici e letterari. Atti del XVIII Congresso dell’A.I.P.I Firenze : Franco Cesati, 2010 |
Glavni autori: | Nigoević, Magdalena (-), Lanović, Nina (Author) |
Vrsta građe: | Članak |
Jezik: | ita |
Online pristup: |
http://bib.irb.hr/datoteka/365139.AIPI.2011.pdf |
LEADER | 02831naa a2200241uu 4500 | ||
---|---|---|---|
008 | 131111s2010 xx 1 ita|d | ||
035 | |a (CROSBI)365139 | ||
040 | |a HR-ZaFF |b hrv |c HR-ZaFF |e ppiak | ||
100 | 1 | |a Nigoević, Magdalena | |
245 | 1 | 0 | |a Espressioni parafrastiche a confronto: esempi italiani, spagnoli e portoghesi / |c Nigoević, Magdalena ; Lanović, Nina. |
246 | 3 | |i Naslov na engleskom: |a Paraphrastic Expressions Contrasted: Italian, Spanish and Portuguese Examples | |
300 | |a 53-64 |f str. | ||
520 | |a Il presente studio si propone un'analisi sincronica contrastiva italiano-spagnolo- portoghese, con particolare riferimento alle espressioni di riformulazione parafrastica. Gli elementi prescelti per tale analisi hanno la funzione metacomunicativa del linguagio e fanno parte degli indicatori di riformulazione. Vengono usati quando si vuole mantenere la corrispondenza tra i due elementi coinvolti o meglio per spiegare e chiarire la parte del discorso che può risultare poco comprensibile. Per evidenziare gli elementi della nostra analisi ci siamo serviti del linguaggio giornalistico dei grandi quotidiani di gettata nazionale. Il linguaggio divulgativo dei giornali ha come obiettivo la trassmissione chiara di un messaggio e di conseguenza sceglie le strategie linguistiche e retoriche che facilitano la comprensione, tra cui la parafrasi è una delle più riccorenti. In seguito, abbiamo classificato gli esempi estratti nelle tre categorie che dipendono dal tipo del processo di riformulazione e presentano le relazioni semantiche che i segnali di riformulazione parafrastica introducono: espansione, riduzione e permutazione. L'analisi di queste espressioni ci ha fornito delle indicazioni sulle tendenze di uso dei segnali di riformulazione parafrastica nei testi giornalistici delle tre lingue romanze. | ||
536 | |a Projekt MZOS |f 066-0661428-2512 | ||
546 | |a ITA | ||
690 | |a 6.03 | ||
693 | |a lingustica contrastiva, segnali di riformulazione parafrastica, equivalenza semantica |l hrv |2 crosbi | ||
693 | |a contrastive linguistics, paraphrastic reformulation markers, semantic equivalence |l eng |2 crosbi | ||
773 | 0 | |a La penisola iberica e l’Italia: rapporti storico- culturali, linguistici e letterari (3-6.09.2008. ; Oviedo, Španjolska) |t La penisola iberica e l’Italia: rapporti storico- culturali, linguistici e letterari. Atti del XVIII Congresso dell’A.I.P.I. |d Firenze : Franco Cesati, 2010 |n Bastiaensen, Michel ; Bianchi, Alberto ; De Marchi, Pietro ; Musarra, Franco ; Trapassi, Leonarda ; Vedder, Ineke ; Salvadori Lonergan, Corinna ; Van den Bossche, Bart |z 978- 88-7667-414-3 |g str. 53-64 | |
700 | 1 | |9 809 |a Lanović, Nina |4 aut | |
856 | |u http://bib.irb.hr/datoteka/365139.AIPI.2011.pdf | ||
942 | |c RZB |t 1.08 |u 2 |v Recenzija |z Znanstveni - Predavanje - CijeliRad | ||
999 | |c 315746 |d 315744 |