Linguaggio settoriale - uso dell'italiano nel settore turistico in Croazia
I linguaggi settoriali hanno come caratteristica un uso specifico della lingua che è strettamente connesso allo scopo comuncativo del testo stesso. La lingua italiana è molto presente nel settore del turismo in Croazia, viene usata frequentemente per cui è di fondamentale importanza il corretto tras...
Permalink: | http://skupni.nsk.hr/Record/ffzg.KOHA-OAI-FFZG:318108/Details |
---|---|
Matična publikacija: |
Knjiga sažetaka Međunarodnoga znanstvenog skupa u spomen na prof. dr. sc. Žarka Muljačića (1922.- 2009.) Zagreb : Filozofski fakultet Sveučilišta u Zagrebu - FF - press, 2012 |
Glavni autori: | Mardešić, Sandra (-), Maržić-Sabalić, Vanda (Author) |
Vrsta građe: | Članak |
Jezik: | ita |
LEADER | 02782naa a2200229uu 4500 | ||
---|---|---|---|
008 | 131111s2012 xx 1 ita|d | ||
035 | |a (CROSBI)603934 | ||
040 | |a HR-ZaFF |b hrv |c HR-ZaFF |e ppiak | ||
100 | 1 | |9 927 |a Mardešić, Sandra | |
245 | 1 | 0 | |a Linguaggio settoriale - uso dell'italiano nel settore turistico in Croazia / |c Mardešić, Sandra ; Maržić Sabalić, Vanda. |
246 | 3 | |i Naslov na engleskom: |a Language for specific purposes - use of Italian language in Croatian tourism | |
300 | |a 65-65 |f str. | ||
520 | |a I linguaggi settoriali hanno come caratteristica un uso specifico della lingua che è strettamente connesso allo scopo comuncativo del testo stesso. La lingua italiana è molto presente nel settore del turismo in Croazia, viene usata frequentemente per cui è di fondamentale importanza il corretto trasferimento di informazioni all'atto della traduzione dalla lingua croata. Nel presente lavoro sono stati presi in considerazione vari esempi tratti da testi di carattere turistico quali per esempio le pagine web di destinazioni turistiche croate. I risultati dell'analisi linguistica del corpus analizzato a livello lessicale denotano una percentuale notevole di calchi (dal croato e dall'inglese), traduzioni poco precise in considerazione della specificità del settore, presenza di forestierismi nell'italiano e/o anglicismi non adattati nonché errori ortografici.. A livello morfosintattico si rilevano errori dovuti al trasferimento diretto dalla lingua croata e si evidenziano anche incertezze del traduttore circa l'uso o l'omissione dell'articolo se affiancano diciture croate. La Croazia si definisce un paese a vocazione turistica e considera essere il settore del turismo un volano trainante dell'economia per cui appare indispensabile avviare una formazione specifica degli studenti futuri italianisti volta all'apprendimento delle specificità di questo importante comparto economico e allo sviluppo delle loro competenze linguistiche e comunicative. | ||
536 | |a Projekt MZOS |f 130-1300869-0635 | ||
546 | |a ITA | ||
690 | |a 6.03 | ||
693 | |a linguaggio settoriale, italiano, turismo |l hrv |2 crosbi | ||
693 | |a language for specific purposes, Italian, tourism |l eng |2 crosbi | ||
773 | 0 | |a Međunarodni znanstveni skup u spomen na prof. dr. sc. Žarka Muljačića (1922.- 2009.) (15 - 17. 11. 2012. ; Hrvatska, Zagreb) |t Knjiga sažetaka Međunarodnoga znanstvenog skupa u spomen na prof. dr. sc. Žarka Muljačića (1922.- 2009.) |d Zagreb : Filozofski fakultet Sveučilišta u Zagrebu - FF - press, 2012 |n Peša Matracki, Ivica ; Ljubičić, Maslina ; Kovačić, Vinko |z 978-953-175-450-7 |g str. 65-65 | |
700 | 1 | |9 930 |a Maržić-Sabalić, Vanda |4 aut | |
942 | |c RZB |u 2 |v DomRecenzija |z Znanstveni - Predavanje - Sazetak |t 1.12 | ||
999 | |c 318108 |d 318106 |