|
|
|
|
LEADER |
01144cam a2200277 a 4500 |
003 |
HR-ZaFF |
005 |
20200505132136.0 |
008 |
140321s2013 it b 001 0 ita d |
999 |
|
|
|c 330860
|d 330857
|
020 |
|
|
|a 9788863725889
|
040 |
|
|
|a ItFiC
|b eng
|c ItFiC
|e rda
|d DLC
|d HR-ZaFF
|
100 |
1 |
|
|a Prosperi, Valentina
|
245 |
1 |
0 |
|a Omero sconfitto :
|b ricerche sul mito di Troia dall'antichità al Rinascimento /
|c Valentina Prosperi.
|
260 |
|
|
|a Roma :
|b Edizioni di Storia e letteratura,
|c 2013.
|
300 |
|
|
|a XI, 108 str. ;
|c 24 cm
|
490 |
0 |
|
|a Temi e testi ;
|v 125
|
504 |
|
|
|a Kazalo
|
505 |
|
|
|a 1. Il mito troiano tra Seconda Sofistica e prima Età Moderna -- 2. Anche i bambini e gli ignoranti le conoscono. Le tradizioni troiane medievali nella Divina Commedia -- 3. Omero sconfitto. Una proposta per la ricezione dell'Iliade in Italia tra Quattro e Cinquecento.
|
546 |
|
|
|a Talijanski jezik
|
653 |
|
|
|a Homer
|
653 |
|
|
|a Ilijada
|
653 |
|
|
|a Trojanski rat
|
653 |
|
|
|a recepcija Homera
|
653 |
|
|
|a grčka epika
|
856 |
4 |
1 |
|3 Sadržaj
|u http://www.loc.gov/catdir/toc/casalini12/14800869.pdf
|7 z
|
942 |
|
|
|c KNJ
|h ED21
|i PRO o
|6 ED21_PRO_O
|