Analisi dell’interlingua nell’apprendimento dell’italiano a livello universitario

Sebbene nel campo del Second Language Acquisition e più precisamente negli studi sulle interferenze interlinguistiche esista un numero notevole di ricerche empiriche, l’apprendimento dell’italiano a livello universitario in contesto croato non è ancora sufficientemente indagato. Analizzando gli erro...

Full description

Permalink: http://skupni.nsk.hr/Record/ffzg.KOHA-OAI-FFZG:336201/Details
Matična publikacija: Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia
LVIII (2013), str. 201-219
Glavni autor: Filipin, Nada (-)
Ostali autori: Mardešić, Sandra (-)
Vrsta građe: Članak
Jezik: ita
Online pristup: https://hrcak.srce.hr/130157
LEADER 02463naa a2200277uu 4500
003 HR-ZaFF
005 20220921085048.0
008 131105s2013 xx ita|d
999 |c 336201  |d 336198 
022 |a 0039-3339 
035 |a (CROSBI)713444 
040 |a HR-ZaFF  |b hrv  |c HR-ZaFF  |e ppiak 
100 1 |a Filipin, Nada  |9 910 
245 1 0 |a Analisi dell’interlingua nell’apprendimento dell’italiano a livello universitario /  |c Županović Filipin, Nada; Mardešić, Sandra. 
246 3 |a The analysis of interlanguage in learning Italian at university level  |i Naslov na engleskom: 
300 |a 201-219  |f str. 
363 |a LVIII  |i 2014 
520 |a Sebbene nel campo del Second Language Acquisition e più precisamente negli studi sulle interferenze interlinguistiche esista un numero notevole di ricerche empiriche, l’apprendimento dell’italiano a livello universitario in contesto croato non è ancora sufficientemente indagato. Analizzando gli errori, con l’applicazione dei metodi di analisi fonologica e morfologica, in questa ricerca si è voluto analizzare l’interlingua degli studenti d’italiano sul campione della produzione orale spontanea. Saranno riportati i risultati della ricerca condotta con gli studenti degli anni finali d’Italianistica della Facoltà di Lettere e Filosofia di Zagabria. Dopo aver eseguito l’analisi fonologica e morfosintattica degli errori, si è cercato di definirne anche le possibili cause rilevando i fenomeni del transfer linguistico e delle strategie comunicative dei parlanti. Dato che il processo di apprendimento di una lingua straniera è un processo cognitivo, l’obiettivo della presente ricerca è la descrizione della tipologia degli errori affinché con la loro accentuazione nel processo di apprendimento universitario si aumentasse il grado di consapevolezza da parte degli studenti, diminuisse la frequenza delle loro apparizioni e prevenissero i fenomeni di fossilizzazione. 
536 |a Projekt MZOS  |f 130-1300869-0849 
546 |a ITA 
693 |a interferenze interlinguistiche, analisi degli errori, analisi contrastiva, croato, italiano  |l ita  |2 crosbi 
693 |a interlinguistic interferences, error analysis, contrastive analysis, Croatian, Italian  |l eng  |2 crosbi 
700 1 |a Mardešić, Sandra  |9 927 
773 0 |t Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia  |x 0039-3339  |g LVIII (2013), str. 201-219 
856 |u https://hrcak.srce.hr/130157 
942 |c CLA  |t 1.01  |u 2  |z Znanstveni - clanak