Riflessioni sopra l'istoria di s. Doimo, primo vescovo di Salona, e martire, patron della città di Spalato, dalla quale sono formate le lezioni per il secondo notturno del suo offizio a 7 maggio

O životu sv. Dujma. U djelu, napisanom 1719., autor dokazuje da relikvije sv. Dujma, koje se štuju u Splitu, nisu "legitimne". Posmrtni ostaci sveca sahranjeni su u Rimu. I dijelove Brevijara koji se odnose na sv. Dujma treba reformirati.

Permalink: http://skupni.nsk.hr/Record/nsk.NSK01000842822/Similar
Glavni autor: Matijašević Karamaneo, Antun (-)
Ostali autori: Zanella, Apollonio (Editor)
Vrsta građe: Knjiga
Jezik: ita
Impresum: [S. l.] : [s. n.], 1900.,
Predmet:

APA stil citiranja

Matijašević Karamaneo, A., & Zanella, A. (1900). Riflessioni sopra l'istoria di s. Doimo, primo vescovo di Salona, e martire, patron della città di Spalato, dalla quale sono formate le lezioni per il secondo notturno del suo offizio a 7 maggio: Riflessioni sopra l'istoria di s. Doimo, primo vescovo di Salona, e martire, patron della città di Spalato, dalla quale sono formate le lezioni per il secondo notturno del suo offizio a 7 maggio : studio archeologico-storico. [S. l.]: [s. n.].

Chicago stil citiranja

Matijašević Karamaneo, Antun, and Apollonio Zanella. Riflessioni sopra l'istoria di s. Doimo, primo vescovo di Salona, e martire, patron della città di Spalato, dalla quale sono formate le lezioni per il secondo notturno del suo offizio a 7 maggio: Riflessioni sopra l'istoria di s. Doimo, primo vescovo di Salona, e martire, patron della città di Spalato, dalla quale sono formate le lezioni per il secondo notturno del suo offizio a 7 maggio : studio archeologico-storico. [S. l.]: [s. n.], 1900.

MLA stil citiranja

Matijašević Karamaneo, Antun, and Apollonio Zanella. Riflessioni sopra l'istoria di s. Doimo, primo vescovo di Salona, e martire, patron della città di Spalato, dalla quale sono formate le lezioni per il secondo notturno del suo offizio a 7 maggio: Riflessioni sopra l'istoria di s. Doimo, primo vescovo di Salona, e martire, patron della città di Spalato, dalla quale sono formate le lezioni per il secondo notturno del suo offizio a 7 maggio : studio archeologico-storico. [S. l.]: [s. n.], 1900.