Allegoria e conoscenza nel "Detto del gatto lupesco"
Il poemetto anonimo "Detto del gatto lupesco", composto a Firenze negli ultimi decenni del Duecento, viene di solito letto in chiave parodistica, anche la' dove si riconoscono gli elementi che ha in comune con i poemi allegorico-didattici medievali. Mettendo in rilievo le caratteristi...
| Permalink: | http://skupni.nsk.hr/Record/ffzg.KOHA-OAI-FFZG:308602/Similar |
|---|---|
| Matična publikacija: |
Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia LIII (2008), str. 123-151 |
| Glavni autor: | Husić, Snježana (-) |
| Vrsta građe: | Članak |
| Jezik: | ita |
APA stil citiranja
Husić, S. (2008). Allegoria e conoscenza nel "Detto del gatto lupesco": Allegoria e conoscenza nel "Detto del gatto lupesco". Studia Romanica et Anglica Zagrabiensia.
Chicago stil citiranjaHusić, Snježana. "Allegoria e conoscenza nel "Detto del gatto lupesco": Allegoria e conoscenza nel "Detto del gatto lupesco"." 2008.
MLA stil citiranjaHusić, Snježana. "Allegoria e conoscenza nel "Detto del gatto lupesco": Allegoria e conoscenza nel "Detto del gatto lupesco"." 2008.