|
|
|
|
LEADER |
01729naa a2200217uu 4500 |
008 |
131111s2004 xx 1 ita|d |
035 |
|
|
|a (CROSBI)167288
|
040 |
|
|
|a HR-ZaFF
|b hrv
|c HR-ZaFF
|e ppiak
|
100 |
1 |
|
|a Peša, Ivica
|
245 |
1 |
2 |
|a L'analisi semantica degli italianismi della parlata di Nin /
|c Peša, Ivica.
|
246 |
3 |
|
|i Naslov na engleskom:
|a The semantic analysis of italianism in the speach of Nin
|
300 |
|
|
|f str.
|
520 |
|
|
|a Nel nostro lavoro cercheremo di analizzare gli italianismi della parlata di Nin raccolti nel vocabolario Rječničko blago ninskog govora (Ljubomir Maštrović, Zagreb: 1957) dal punto di vista della linguistica di contatto. Esamineremo i dati in base a parametri di natura semantica ed opreremo alcune generalizzazioni sulla sinonimia e sulla diversità ; del significato delle forme fornite dal vocabolario consultato, cioè ; i cambiamenti semantici dei prestiti nella lingua ricevitrice. Nella nostra ricerca utilizzeremo una concezione autonomistica dell'unita lessicale che si trova alla base di importanti analisi lessicali come la teoria dei campi semantici che ci permette di definire la tipologia delle relazioni che connettono le unità ; lessicali.
|
536 |
|
|
|a Projekt MZOS
|f 0130503
|
546 |
|
|
|a ITA
|
690 |
|
|
|a 6.03
|
693 |
|
|
|a italianismi, semantica, sinonimia, campo semantico, prestito, lingua ricevitrice
|l hrv
|2 crosbi
|
693 |
|
|
|a italianisms, semantics, synonimity, sematic field, loanwords, reiceving language
|l eng
|2 crosbi
|
773 |
0 |
|
|a Dvojnik u talijanskom jeziku i književnosti ; Il doppio nella lingua e nella letteratura italiana (08-12.09.2004. ; Dubrovnik, Hrvatska)
|
942 |
|
|
|c RZB
|u 1
|v Nista
|z Ostalo - Predavanje - Sazetak
|
999 |
|
|
|c 314466
|d 314464
|