L'imagologia di Fulvio Tomizza

La prosa e la saggistica di Fulvio Tomizza, autore istriano-triestino e ormai un classico del Novecento, hanno raccontato e approfondito temi legati inizialmente alla geostoria del Nordest italiano (Istria, Carso, Trieste) e in seguito anche a quella europea e mondiale, introducendo la prospettiva i...

Full description

Permalink: http://skupni.nsk.hr/Record/ffzg.KOHA-OAI-FFZG:335454/Details
Matična publikacija: Rileggendo Fulvio Tomizza
337
Glavni autor: Roić, Sanja (-)
Vrsta građe: Članak
Jezik: ita
LEADER 01492naa a2200229uu 4500
008 150109s2014 xx ita|d
020 |a 9788854875111 
035 |a (CROSBI)723643 
040 |a HR-ZaFF  |b hrv  |c HR-ZaFF  |e ppiak 
100 1 |a Roić, Sanja  |9 937 
245 1 2 |a L'imagologia di Fulvio Tomizza /  |c Roić, Sanja. 
246 3 |i Naslov na engleskom:  |a The imagology of Fulvio Tomizza 
300 |a 29-44  |f str. 
520 |a La prosa e la saggistica di Fulvio Tomizza, autore istriano-triestino e ormai un classico del Novecento, hanno raccontato e approfondito temi legati inizialmente alla geostoria del Nordest italiano (Istria, Carso, Trieste) e in seguito anche a quella europea e mondiale, introducendo la prospettiva imagologica (visione dell'altro e il perpetuo misurarsi con esso) nella letteratura italiana. Lavorando su questo versante Tomizza ha testimoniato anche le proprie sofferte scelte linguistiche, tematiche ed etiche strettamente collegate con i luoghi e le epoche che sono diventate parte del suo mondo letterario e intellettuale. 
536 |a Projekt MZOS  |f 130-1301070-1055 
546 |a ITA 
690 |a 6.03 
693 |a imagologia, ibridismo, terra istriana, Carso triestino, Carso istriano  |l hrv  |2 crosbi 
693 |a Imagology, hybridism, Literature from Trieste and Istria  |l eng  |2 crosbi 
773 0 |t Rileggendo Fulvio Tomizza  |d Rim : Aracne, 2014  |h 337  |n Deganutti, Marianna  |z 978-88-548-7511-1  |g str. 29-44 
942 |c POG  |t 1.16.1  |u 2  |z Znanstveni 
999 |c 335454  |d 335451